
IL LABORATORIO DI DECORAZIONI
Più di vent’anni fa, guidata dall’amore per il disegno e le arti decorative decido di trasformare la mia passione per la pittura in qualcosa di concreto e, in Svizzera, mi specializzo in Bauernmalere. Nasce così il laboratorio “IL FIORE DIPINTO”.
Mi occupo di decorazioni pittoriche con particolare attenzione alla raffinatezza, all’equilibrio, alla personalizzazione e alla continua ricerca delle soluzioni più innovative.
Le tecniche di decorazione proposte sono molteplici e spaziano dal disegno acquerellato su legno, alla marmorizzazione, finto legno, decorazioni murali, pittura su vetro, su stoffa, finto intarsio, anticatura e, in particolare, Bauernmalerei, la tecnica pittorica che rappresenta composizioni floreali e scene agresti tipiche dell’area alpina.
Un capitolo a parte meritano i lavori realizzati su supporti in legno vecchio e con tecniche antiche dove i colori e le basi vengono preparati al momento con ingredienti naturali, idea che ha permesso di affiancare alla produzione con i colori acrilici una linea di particolare pregio per i materiali utilizzati. Il risultato è un prodotto che rispetta la tradizione e l’alta qualità, il cui valore aggiunto deriva dall’invecchiamento della pittura assieme al suo supporto.
Nel 2012, con decreto della Regione Friuli Venezia Giulia, il Laboratorio è stato riconosciuto anche come “Bottega Scuola”.
Mi occupo di decorazioni pittoriche con particolare attenzione alla raffinatezza, all’equilibrio, alla personalizzazione e alla continua ricerca delle soluzioni più innovative.
Le tecniche di decorazione proposte sono molteplici e spaziano dal disegno acquerellato su legno, alla marmorizzazione, finto legno, decorazioni murali, pittura su vetro, su stoffa, finto intarsio, anticatura e, in particolare, Bauernmalerei, la tecnica pittorica che rappresenta composizioni floreali e scene agresti tipiche dell’area alpina.
Un capitolo a parte meritano i lavori realizzati su supporti in legno vecchio e con tecniche antiche dove i colori e le basi vengono preparati al momento con ingredienti naturali, idea che ha permesso di affiancare alla produzione con i colori acrilici una linea di particolare pregio per i materiali utilizzati. Il risultato è un prodotto che rispetta la tradizione e l’alta qualità, il cui valore aggiunto deriva dall’invecchiamento della pittura assieme al suo supporto.
Nel 2012, con decreto della Regione Friuli Venezia Giulia, il Laboratorio è stato riconosciuto anche come “Bottega Scuola”.