Cassone Restaurato

IL LABORATORIO DI RESTAURO

Tutti gli arredi antichi pongono il problema della loro conservazione che consiste nell’arrestare il processo di degrado
che il tempo e l’incuria umana accelerano.

Sono Francesca Comello, dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali a Udine ho deciso di trasformare la mia passione per l’arte in qualcosa di concreto e così mi sono trasferita a Roma dove ho imparato il mestiere del restauro.

Ho sempre amato il mio territorio e per questo sono tornata a Tarvisio dove ho iniziato la mia avventura come artigiana.

La ditta Il Vento e il Sole è nata nel 1998 e, da allora, si occupa di restauro ligneo,
spaziando dal mobile di famiglia fino alle opere d’arte.

Da allora gli anni sono passati in fretta, la continua ricerca e lo studio mi hanno permesso di migliorare le mie competenze ed accrescere la mia specializzazione tanto da permettermi di ottenere la qualifica di Restauratore di Beni Culturali, rilasciata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che mi abilita ad operare anche sui beni tutelati.

Nel 2012, con decreto della Regione Friuli Venezia Giulia, Il Laboratorio è stato riconosciuto anche come “Bottega Scuola”.